Alla ricerca del bello e dell'inusuale.

Citriniti Arte Contemporanea è il frutto della passione collezionistica e della ricerca del bello e dell’inusuale del Dott. Enrico Citriniti, che da fondatore assume oggi il ruolo di Direttore Artistico. La Galleria è alla costante ricerca di nuovi artisti sul panorama nazionale e internazionale, mantenendosi indipendente dalle logiche puramente commerciali del mercato.

 

La sede di Spotorno (SV), ubicata in un angolo caratteristico del centro storico, rispecchia la ricerca perseguita: uno spazio moderno, pratico e funzionale, all’interno di un palazzo di origini secentesche, che coniuga così il carattere storico del locale con l’attualità del presente.

Attività e collaborazioni

La Galleria è attiva nell’organizzazione di mostre personali di artisti affermati e emergenti. Tra gli eventi organizzati figurano le personali di Patrick Moya, Maurizio Galimberti, Ugo Nespolo, Ugo La Pietra e Giuliano Tomaino.

Citriniti Arte Contemporanea collabora attivamente con la cittadinanza di Spotorno nella promozione di esposizioni, performance dal vivo e altre iniziative parallele sul suolo pubblico con l’obiettivo di rendere fruibile l’arte per un numero sempre crescente di appassionati.

Il Dottor Enrico Citriniti è stato personalmente coinvolto nello sviluppo del MAM, il Movimento Artistico Mediterraneo. Il Movimento, che nasce dall’incontro tra gli artisti Giorgio Laveri e Patrick Moya durante i primi anni Novanta, è scaturito dall’interesse comune di esplorare attraverso la riscoperta delle antiche fabbriche di produzione della ceramica un mondo geograficamente vicino ma separato da idiomi diversi. Citriniti Arte Contemporanea collabora in esclusiva con tutti gli artisti appartenenti al Movimento e dei quali ha già organizzato molte mostre collettive e personali.

I convivi artistici nella sede di Verezzi

Tra le attività più originali di Citriniti Arte Contemporanea si inseriscono quelle presso la sede distaccata di Verezzi, sui colli liguri, dove da 15 anni sono regolarmente invitati gli artisti rappresentati. Ogni anno, la Galleria ospita un artista per tre giorni durante i quali egli ha l’occasione di lavorare in un contesto particolare e incontrare i clienti interessati, che possono così dialogare e osservarlo in azione. In conclusione dei workshop, è organizzata una cena conviviale sulla terrazza di proprietà che si affaccia sulla bellissima piazza tardomedievale di Sant’Agostino.

 

Nel 2018, Citriniti Arte Contemporanea ha ospitato l’artista Giuliano Tomaino.