Davide Nido

Biografia

La formazione artistica di Davide Nido (1966-2014) è nata all’istituto d’arte di Monza e si è evoluta all’Accademia di Belle Arti di Brera, a Milano, seguendo la scia dei preziosi insegnamenti del docente torinese Aldo Mondino.
Proprio grazie a Mondino, la sua carriera artistica comincia a decollare, merito delle inconfondibili composizioni colorate, ispirate alle forme della natura e trasformate dall’artista in motivi e trame ripetute, realizzate con i più svariati materiali in commercio. Davide Nido, diventato anche docente a Brera, si ritaglia ben presto un ruolo importante nell’arte contemporanea nazionale e internazionale, così come la sua arte, grazie alla incredibile riconoscibilità al primo sguardo. Nido partecipa a numerose esposizioni, come alla Biennale di Venezia del 2009 o al Premio internazionale d’arte contemporanea a Serre di Rapolano, Siena, dove vince il primo premio, superando anche Maurizio Cattelan, alla quale fu attribuito il premio menzione.

Mostre selezionate

Persistenze mutevoli | Galleria Blu, Milano (2016)

Omaggio a Davide Nido | Galleria G, Bonelli, Pietrasanta (Lu) (2015)

Davide Nido | Galleria Bonelli Arte Contemporanea, Pietrasanta (Lu) (2012)

Davide Nido | Galerie Hachmeister, Muenster, Germania (2010)

Davide Nido | Galerie Gianna Sistu, Parigi, Francia (2007)

Coriandoli e tutto | Galleria Blu, Milano (2006)

Aldo Mondino e i suoi assistenti | Galleria Gastaldelli, Milano (2000)

That’s me | Fondazione A. Demedtshuis, Wielsbeke, Belgio (1996)

40×40 | Galleria Continua, San Gimignano (Siena) (1994)

Imprimatur | Ex Chiesa di S. Carpoforo, Mil3ano (1992)