Federico Ferrarini

Biografia

Federico Ferrarini nasce nel 1976 a Verona, dove vive tuttora. Inizia la propria carriera verso la metà degli anni Novanta, mentre frequenta l’Accademia di Belle Arti tra Bologna e Venezia.
Il sole è l’archetipo che meglio rappresenta il processo creativo e il messaggio intrinseco al suo lavoro. La serie SOLE ha la propria origine dalla ricerca spirituale di Ferrarini e della sua continua e naturale evoluzione. Si tratta di una meditazione creativa profonda, che si realizza attraverso la vibrazione del colore e la gestualità dietro ad ogni segno. Il centro energetico di SOLE è il vuoto che si trova al suo interno e che ne diventa la parte più importante. È lo spazio meditativo in cui coesistono il rispetto e la gratitudine nei confronti della vita, rappresenta il presente in costante evoluzione e che perciò non può essere interamente raffigurato. Le corone che costellano lo spazio circostante sono suddivisioni degli elementi infiniti che compongono il cosmo. In ogni segno è rappresentata la ricerca del centro, dell’equilibrio. Ognuno di questi segni si trasforma in un monolito che istintivamente assume la propria natura intrinseca. Lo spessore diverso rispecchia le caratteristiche uniche e inimitabili dei monoliti, che insieme creano una vibrazione pulsante visibile con SOLE. L’intenzione ultima dell’artista mira a generare uno Stargate, uno guida al cammino della conoscenza di sé.

Mostre selezionate

SOLE_066 | Manon Comerio Art Projects, Palazzo Garzoni Moro, Venezia (2017)

MEDINIT 2012 | Beyond Factory, Verona (2012)

Arte Genova | Galleria CitrinitiArteContemporanea, Genova (2012)

Delle dissonanze – This is not propaganda | Palazzo della Ragione, Verona (2012)

Al principio del vedere | Palazzo del Podestà, Castell’Arquato, Piacenza (2012)