Gianmaria Giannetti

Biografia

Gianmaria Giannetti nasce a Milano nel 1974. Laureato in Filosofia Estetica all’Università degli Studi di Milano, vive a lavora tra Bari e Finale Ligure.
Artista indipendente e inclassificabile, la sua formazione non è accademica (dice di sé: “non ho mai imparato a imparare l’arte nelle accademie”). Conosce l’arte dal vivo viaggiando il mondo: la sua ispirazione artistica, alla quale si accompagna quella poetica, nasce dall’esperienza. A 16 anni la sua prima “opera”: raccoglie sulla spiaggia, dopo una mareggiata, oggetti arrugginiti lasciati dal mare sulla battigia, li inchioda su una tavola di legno e li brucia. Successivamente, raccoglie vari materiali organici realizzando grandi compressioni materiche. Un “lavoro archeologico”, come lo definisce lui, che dà vita, più che a dipinti, a “strati di energia” pura. Al 1994 risalgono le sue prime esposizioni e performance poetiche, al 1998 la prima mostra personale a Milano, al 2003 la pubblicazione del suo primo libro di poesie. Seguono da allora ad oggi innumerevoli mostre, personali, e collettive, a Berlino, Finale Ligure, Nizza, New York, Venezia, Napoli, Bari, Trento, St.Paul de Vence, Genova, Parigi. A distanza di 20 anni, Giannetti è passato dall’energia primaria caratterizzante i primi lavori, a una forma più propriamente pittorica. La sua opera, coi suoi rimandi all’Art Brut e al linguaggio di Basquiat, i suoi apologhi esistenzialisti, la sua irriverenza solo in apparenza leggera, rivela un’immaginazione attiva molto forte ed un’intenzione artistica ben presente, che critica e pubblico mostrano di apprezzare. Il 2011 segna infatti una serie di successi e riconoscimenti per l’artista. Presente alla 54° edizione della Biennale di Venezia, Padiglione Italia Sezione Puglia, vince la Palma d’Oro della città di Cannes esponendo le sue opere in “Artistes du monde”, mostra internazionale d’arte organizzata nell’ambito del Festival di Cannes 2011. Raccoglie il riscontro di pubblico e collezionisti nei saloni d’arte di Aix en Provence, Anversa, Nizza, Parigi e, da ultimo, all’Affordable Art Fair di Milano.

Mostre selezionate

Esseri al Mondo | Vivianaartecontemporanea, Milano (2011)

Progettodiscappareviadamestesso | Galerie de l’Europe, Parigi (2011)

54 Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia (Complesso di Santa Scolastica, Bari (2011)

Anteprima Fitzcarraldo | Galleria Agorarte, Milano (2010)

Io credo che il mio mondo sia un’ipotesi impossibile | Ufofabrik Contemporary Art Gallery, Moena (2009)