Maurizio Galimberti

Biografia

Maurizio Galimberti nasce a Como nel 1956. Si trasferisce  a Milano dove oggi vive e lavora.
Si accosta al mondo della fotografia analogica esordendo con l’utilizzo di una fotocamera ad obiettivo rotante Widelux per poi nel 1983 focalizzare il suo impegno, in maniera radicale e definitiva, sulla Polaroid. Nel 1991 inizia la collaborazione con Polaroid Italia della quale diventa ben presto testimonial ufficiale realizzando il volume POLAROID PRO ART. Viene nominato “Instant Artist” ed è ideatore della “Polaroid Collection Italiana”. Continua la sua ricerca con Polaroid e reinventa la tecnica del “Mosaico Fotografico” che inizialmente adatta ai ritratti. Il “Mosaico” diviene ben presto la tecnica per ritrarre non solo volti, ma anche paesaggi, architetture e città. Con equilibrio Galimberti alterna l’emozione per la composizione, in cui si fa più manifesta la ricerca del ritmo di cui i Mosaici ne sono un esempio, ad una propensione verso il particolare, la scena intima da riprendere e immortalare la cui resa è rappresentata da un unico scatto, ovvero dalla singola polaroid. I suoi lavori sul paesaggio, sulle città e sullo spazio che caratterizza queste ultime, alternano questi due punti di vista, queste due differenti modalità di raccontare una stessa realtà. Nel 2006, durante il suo primo viaggio a New York, comincia la sua ricerca sulla luce, sull’energia ispirata da questa nuova città che per l’artista diviene  la rappresentazione ideale del mondo contemporaneo. A New York seguiranno i lavori monografici su altre città come  Berlino, Venezia e  Napoli. Prosegue inoltre la sua ricerca verso altri modi di rappresentare e contaminare quelle stesse realtà e gli elementi che le caratterizzano con cui viene in contatto. Il desiderio di rendere attuale le cose, gli oggetti del passato diviene concreto attraverso la realizzazione dei ready-made, di duchampiana ispirazione, che rappresentano una significativa parte della sua produzione. Parallelamente, cresce l’apprezzamento per la sua ricerca, per le particolari tecniche da lui sviluppate, suscitando l’interesse di interlocutori provenienti da diversi ambiti. Grazie a queste collaborazioni nascono nuovi progetti artistici e creativi.

Mostre selezionate

SAN NICOLA reMADE | Villa Reale di Monza, Monza (2018)

SURREALISME PERUGINO | Photo, Città della Pieve (2018)

TALK INSTAX & INSTAX EXHIBITION | Vogue/Condènast, Palazzo Morando, Milano (2017)

PORTRAITS PERFORMANCE | Cartier, New York (2017)

POLAROID |  Spazio Venturelli, Modena (2017)

POLAROID by Maurizio Galimberti | Sotheby’s, Milano (2017)

POLAROIDS | Museo Diocesano, Milano (2016)

PORTRAITS | Dadaeast Gallery, Milano (2016)

PORTRAITS | Spazio Kriptos, Milano (2016)

POLAROID | Studio Visconti, Milano (2015)