Mirko Baricchi

Biografia

Mirko Baricchi è nato a La Spezia il 12 aprile 1970. Si diploma nel 1992 all’Istituto d’Arte Palazzo Spinelli di Firenze. Nel 1993 intraprende un viaggio che lo porta a Città del Messico, dove lavora come illustratore per una nota rivista, e durante cui entra in contatto con le arti visive del Centro America. Nel 2001 vince, ex aequo, il primo premio “Pavia – Giovane Arte Europea”.
Baricchi è un artista solitario e intransigente, affetto da un’ineludibile febbre per il disegno. Le sue visioni sono essenziali, ai limiti dell’elementare, una sorta di metafisica domestica nella quale, a poco a poco, lo stereotipo lievita a simbolo. Visioni essenziali, ma caricate d’una spinta emotiva pulsante, densa, che Baricchi padroneggia scandendo gli spazi della pittura secondo geometrie interne, oppure agenti come irritazioni sottili della superficie, in una interpretazione del collage tutta interna all’avvertimento materiale dell’immagine. Baricchi ha rastremato la propria concentrazione a poche sostanze, e soprattutto a uno spettro circoscritto di toni. Sono in prevalenza colori di terra, incarnati in spessori smagriti sino a farsi inameni, aggirantisi intorno a tonalità che sentono un rosso disagiato, rugginoso, oppure di un giallo malato. Oltre alla propria evidente qualità, Baricchi suscita un’altra riflessione d’acchito: quella sulla persistenza incoercibile della pittura, dell’arcangeliano pezzo di tela o di tavola in cui ancora, ove si voglia, tutto può essere detto, di ciò che si è, che si pensa, cui si aspira.

Mostre selezionate

Derive | CAMeC – Centro Arte Moderna e Contemporanea, La Spezia (2017)

HUMUS | Galleria San Ludovico, Pinacoteca Stuard, Parma (2016)

De Rerum | Galerie Fabrice Galvani, Toulouse, Francia (2011)

Mediterraneo | Galleria Forni, Milano (2009)

Finestra sul Golfo | CAMeC – Centro Arte Moderna e Contemporanea, La Spezia (2008)

La casa del custode | Galleria L’Ariete, Bologna (2006)

Ex Novo | Ente Fiera di Padova, Padova (2004)

I Concorso d’Arte Pavia Giovane Arte Europea | Castello Visconteo, Pavia. 1° premio (2001)

Mirko Baricchi | Galleria Anziche’, Firenze (1996)

Mirko Baricchi | Galleria Andreas Siegel, Città del Messico (1993)